top of page

F.A.Q. Sistema

Qui potrete trovare la risposta alle vostre domande tra quelle rivolte più frequentemente dai nostri clienti. Se non trovate quella che fa al caso vostro scriveteci a info@dtechelectronic.it e saremo felici di aiutarvi. 

 

Acquistando il Kit ES-3000® Energy Supervisor è possibile collegarlo a qualsiasi impianto?

 

Il Kit ES-3000® è comprensivo di tutto il necessario per l'installazione su di un impianto monofase. Per l'installazione su impianti trifase è necessario aggiungere almeno altri due sensori TA ma si consiglia di chiedere un preventivo per dimensionare il sistema a seconda del tipo di impianto scrivendo a info@dtechelectronic.it 

 

Dove si installa il kit ES-3000®?

 

Il Kit ES-3000® è costituito da due moduli a guida DIN da 4 moduli e va installato in un quadro elettrico (possibilmente dedicato) di almeno 8 moduli su barra DIN, IP65, e di materiale non schermante tipo plastico (no metallico). 

 

In caso di assenza di alimentazione di rete?

 

In caso di assenza di tensione di rete il kit ES-3000® è stato dotato di un mini-UPS con batteria ricaricabile da 9V per tenere in funzione il sistema per l'invio di SMS di allarme e di e-mail verso i numeri memorizzati in rubrica. Al momento di ripristino della tensione di rete il mini-UPS provvede a ricaricare la batteria tampone riportandola alla carica iniziale. 

 

La batteria tampone del mini-UPS non si ricarica più?

 

Nella maggior parte dei casi è sufficiente sostituire la batteria ricaricabile acquistandone una in sostituzione in qualunque negozio di apparecchiature elettroniche. La batteria è una comune batteria da 9V 160mAh Ni Mh ricaricabile. N.B. Per accedere al vano batteria senza rimuovere i sigilli, fare leva con un giravite a taglio nella fessura del frontalino con l’etichetta mini-UPS e sollevare.

 

Per trasmettere i dati di produzione ho bisogno di una connessione ad internet?

 

Non è necessaria alcuna connessione dati attiva. ES3000 lavora principalmente tramite l’invio di SMS per cui non necessita di alcuna copertura GPRS che a volte, soprattutto in zone isolate, non è sempre disponibile.

 

Quanto spendo per la trasmissione dati?

 

ES3000 invia tramite SMS 24 dati alla volta; la frequenza con cui i dati di potenza vengono memorizzati è selezionabile tramite l’invio di un SMS. Se decido di voler monitorare la potenza ogni 5 minuti, l’SMS contenente i dati verrà inviato ogni 5x24=120 minuti per ogni canale di misura per cui avrò una spesa di 6 SMS al giorno.Utilizzando una SIM CARD della Wind con attiva l’opzione Noi SMS ho inoltre la possibilità d’inviare fino a 1000 SMS a settimana verso tutti i numeri Wind come quello disponibile per l’invio dei dati sul nostro server.La cosa importante è comunque che l’utente può scegliere quanto spendere impostando la propria frequenza di campionamento e quindi il numero di SMS da trasmettere.

 

Qual è la potenza massima misurabile con ES3000?

 

Con i sensori in dotazione è possibile monitorare impianti fino a 180KWp.Tuttavia utilizzando i sensori TA speciali è possibile monitorare impianti anche di 2 MWp o superiori.

 

Posso comunicare con ES3000 dal mio cellulare?

 

Si. ES3000 risponde a delle richieste inviate via SMS come per esempio la richiesta della potenza istantanea o dell’energia giornaliera fino a quel momento prodotta. Per maggiori informazioni consultare il manuale utente. 

 

Vengo avvertito se il mio impianto va “in blocco”?

 

È possibile impostare delle soglie di controllo relative alla potenza misurata; qualora la misurazione in determinate ore del giorno fosse inferiore a tali soglie verrà inviato un SMS di allarme ed eventualmente una e-mail di segnalazione. ES3000 è inoltre dotato di una batteria tampone ricaricabile la quale ha il compito di mantenere alimentato il modulo per il tempo necessario ad inviare un SMS di allarme “Assenza rete”.

 

L’installazione di ES3000 richiede personale specializzato?

 

Non necessariamente. L’installazione richiede mediamente meno di un' ora e può essere effettuata da un elettricista.

 

ES3000 è compatibile con tutti i modelli d’inverter?​

 

Si. A differenza dei datalogger tradizionali, ES3000 non comunica con l’inverter ma si comporta come supervisore monitorando quello che questo produce. Vuol dire che non è necessario conoscere il protocollo di comunicazione dello specifico inverter.

 

Posso utilizzare ES3000 anche su impianti trifase?

 

Assolutamente SI. ES3000 ha diverse modalità di funzionamento con le quali è possibile selezionare se i 3 canali di misura sono collegati ad un impianto trifase (somma delle potenze misurate) o a 3 impianti monofase (le 3 potenze misurate separatamente).

 

Se sostituisco un modulo ES3000 per un guasto perdo tutti i dati memorizzati?

 

No. I dati vengono memorizzati in un server remoto per cui non è possibile perderli.

 

Cosa indicano i LED visibili sui moduli?

 

ES3000 è dotato di 3 LED: Il LED rosso indica uno stato di fault (se sempre acceso) oppure che il datalogger sta inviando un SMS. Il LED giallo indica lo stato della connessione GSM mentre il LED verde è un LED di stato che indica, con il suo lampeggio, che il microprocessore sta lavorando correttamente. Il LED verde sul mini-UPS (l’alimentatore fornito nel KIT) è il LED di PowerON, ovvero indica che è presente l’alimentazione 230Vac mentre il LED giallo attivo indica che il caricabatterie è nella fase di ricarica. 

 

Posso esporre ai miei clienti i dati di produzione rilevati da ES3000?​

 

Utilizzando il servizio offerto da Solarbook è possibile richiedere la funzione SMART TV con la quale Solarbook realizza un espositore virtuale.

 

01

02

03

04

05

06

07

08

09

10

11

12

13

14

15

bottom of page