Alcuni dei nostri progetti realizzati con i nostri partner
In questa sezione troverete una parte del nostro portafoglio progetti realizzati su specifiche dei nostri parner/clienti.
Solo un modo per far comprendere come un' idea, con il giusto supporto, possa trasformarsi in un prodotto vincente.

Combo Access Control. Modulo RFID per comando cancello
Il controllo accessi "Combo" è un modulo compatto alimentato a 230Vac e dotato di lettore RFID integrato oltre a 2 relè di bordo programmabili. Tramite l'interfaccia USB è possibile impostare sia manualmente che in automatico i codici delle card RFID ed abilitarne l'accesso solo in determinati periodi o determinati orari. Il modulo è completamente autonomo e stand-alone (ovvero non richiede altre componenti aggiuntive) ed è stato utilizzato per controllare l'accesso al parcheggio di alcuni condomini. Inoltre sono disponibili 2 relè programmabili: 1 può essere utilizzato per aprire/chiudere il cancello mentre il secondo per attivare/disattivare un secondo varco (es. porta garage) oppure un' utenza (es. illuminazione).

Controllo illuminazione pubblica PowerLine
Il gateway realizzato è dotato di un modem powerline integrato, di un' iterfaccia ethernet/WiFi, un interfaccia SMS/GPRS (seconda scheda in alternativa al controllor ethernet), di un ingresso RS232 ed uno RS485 optoisolato.
Lo scopo del dispositivo è quello di poter controllare e monitorare le lampade di un impianto d'illuminazione pubblica tramite comunicazione ad onde convogliate e permettendo all'utente remoto (tramite internet) di poter controllare lo stato delle lampada, impostarne l'attivazione/disattivazione, etc..
Il gateway funziona in associazione con un client powerline da installare all'interno dell'armatura del lampione stradale.
Building Automation Sperimentale Centro Ricerche Enel Pisa
Su specifica ENEL è stato realizzato, in via sperimentale, un sistema di Building Automation orientato al risparmio energetico e che sfrutta, per il controllo, la tecnica di trasmissione ad onde convogliate (su rete elettrica) o zigbee (wireless).
In ogni ufficio è stato posizionato un quadro di controllo in grado di rilevare la temperatura, luminosità, consumi elettrici e consumi termici e di effettuare la regolazione del fancoil e dei corpi illuminanti in base ai valori misurati ed ai comandi ricevuti dalla centrale di controllo (Touch Screen) locale. La stessa è in costante comunicazione con un server centrale tramite collegamento internet locale, dal quale riceve comandi e verso il quale trasmette i dati rilevati nei singoli uffici.